Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Progetti Infanzia 2021/2022

Progetto I.R.C.

L’insegnamento della religione cattolica, concorre alla formazione globale e allo sviluppo armonicodella personalità del bambino, curando gli aspetti etici e spirituali di cui essi sono naturalmente portatori. Le attività proposte dalle docenti offrono occasioni di incontro tra bambini e tra bambini e adulti, sono rivolte per rispondere con autenticità e attraverso il linguaggio ludico alle domande dei bambini.

Attraverso brevi racconti biblici, i bambini verranno accompagnati a conoscere la Bibbia e le festività dlla religione cattolica, fornando loro strumenti e spunti di riflessione.

Progetto “Welcome English”

Il progetto “welcome English” ha come finalità quella di consentire ai bambini medi e grandi della scuola dell’infanzia di familiarizzare con una seconda lingua,scoprendone le sonorità divertensosi e aprendosi ad una realtà europea e internazionale sempre più multilingue. Le attività proposte avverranno in forma ludica, attraverso giochi di gruppo, privilegiando l’ascolto e la produzione orale.

Progetto di Psicomotricita’

il progetto psicomotricità, tenuto da personale esterno qualificato, mira a favorire lo sviluppo, la motivazione, l’espressione e le potenzialità nel bambino, a livello motorio affettivo relazionale e cognitivo. Attraverso l’espressività motoria si vuole accompagnare il bambino alla maturazione della totalità del corpo e delle pulsioni aiutandolo a costruire un’immagine di se.

La seduta psicomotoria ha una durata di circa 1 ora, per un gruppo di 10 bambini circa, 1 volta a settimana per 6/8 incontri.


Progetto Musica

il progetto Musichiamo si inserisce all’interno della programmazione della scuola dell’infanzia come occasione per i bambini di scoprire in prima persona il meraviglioso mondo dei suoni e della musica, attraverso esperienze multisensoriali. i bambini entrano in contatto con la dimensione sonoro musicale partendo da esperienze globali che lasciano grande spazio al movimento, all’ascolto attraverso il corpo, alla sperimantazione individuale e collettiva. Avvicinare i bambini alla musica con un’attenta e precoce azione educativa è una scelta importante che influisce sul loro sviluppo psico-fisico ed emozionale.